Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza utente. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo.

PERCHÉ

Stampa

CIOTTOLO

 

«Qual è, dunque, al di là di ogni infingimento, la vera fede del nostro tempo?»

di SANDRO CIANCI

 

 

 

-Sai fare solo questo, - disse il bambino con un po' di scherno - scrivere poesie.

La frase sollecitava nella mente dell'uomo la grande questione di quest'epoca, che è teologica. E cioè: Qual è, dunque, al di là di ogni infingimento, la vera fede del nostro tempo?

Ma, è chiaro, non poteva rispondere con questa domanda.

Allora tacque e, fingendo di cambiare discorso, prese per mano il bambino, lo condusse in un'altra stanza e gli mostrò dei ciottoli.

 

Poi gli recitò dei versi di Ritsos:

 

"Questi ciottoli bianchi sulla nuda tavola

s'illuminano al sole. Nessuno indovina

da quali profondità furono ripescati.

Nessuno immagina a prezzo di quali

rischiose immersioni li hai riportati in superficie;

a prezzo di quali privazioni

e di quali rinunce li strappasti

alle grinfie dei coralli e degli scogli.

E' per questo che brillano

così bianchi nella loro umile fierezza (...)" 

 

(I versi di Yannis Ritsos sono tratti da: Y.Ritsos, Balcon, Editions Bruno Doucey, Paris, 2017, p.141. Traduzione dal greco: Anne Personnaz; Traduzione dal francese: Sandro Cianci)

 

Tags: